Cos’è il Forest Bathing e perché sta conquistando il mondo?
Quando ho sentito parlare per la prima volta del Forest Bathing, o “Shinrin-Yoku” come viene chiamato in Giappone, ero incredula. Mi sembrava un’idea romantica e un po’ strana: immergersi in un bosco non per fare escursioni o campeggiare, ma semplicemente per “esserci”. Tuttavia, questo concetto sta rapidamente conquistando il mondo, e non solo tra gli amanti della natura. Si tratta di una pratica che invita le persone a rallentare, a connettersi con la natura e a trarne benefici per il corpo e la mente.

Il Forest Bathing è più di una passeggiata tra gli alberi; è un’immersione sensoriale che ci aiuta a ritrovare il nostro equilibrio interiore. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri dispositivi elettronici, questa pratica offre un’opportunità per riconnettersi con il mondo naturale, lontano dal rumore e dalle distrazioni della vita quotidiana.
I benefici scientificamente provati del contatto con la natura
Non è solo una moda passeggera; il Forest Bathing ha radici profonde nella scienza. Numerosi studi dimostrano che trascorrere del tempo nella natura può avere effetti straordinari sul nostro benessere fisico e mentale. Ad esempio, il contatto con la natura è stato associato a una riduzione dello stress e dell’ansia. Le foreste, con la loro bellezza e tranquillità, sembrano avere un effetto calmante sui nostri sensi.
Uno dei benefici più impressionanti riguarda la salute cardiovascolare. Studi hanno rivelato che il Forest Bathing può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la funzione cardiovascolare. Inoltre, il tempo trascorso tra gli alberi può rafforzare il sistema immunitario, aumentando l’attività delle cellule Natural Killer che combattono virus e tumori.
Come praticare il Forest Bathing: guida pratica per principianti
Per chi è nuovo al Forest Bathing, può sembrare un po’ intimidatorio sapere da dove iniziare. Ma non preoccuparti, è molto più semplice di quanto possa sembrare. L’idea principale è quella di rallentare e consentire ai tuoi sensi di aprirsi alla natura intorno a te.
Ecco alcuni passaggi per iniziare:
- Passeggia lentamente: Non è una maratona. Cammina con calma, permettendo al tuo corpo di rilassarsi.
- Osserva i dettagli: Nota le foglie, i rami, i colori e le forme intorno a te.
- Ascolta i suoni della natura: Il canto degli uccelli, il fruscio delle foglie, il vento tra gli alberi.
- Respira profondamente: Inspira l’aria fresca e pulita della foresta.
L’importante è spegnere il cellulare e dedicarsi completamente all’esperienza.
Consigli per amplificare l’esperienza di immersione nella foresta

Per ottenere il massimo dal Forest Bathing, ci sono alcuni consigli che possono amplificare la tua esperienza. Innanzitutto, scegliere un luogo con alberi maturi e una varietà di piante può amplificare i benefici. Le diverse texture e colori possono stimolare i tuoi sensi in modi inaspettati.
Indossare abiti comodi e scarpe adatte al terreno è anche molto importante. Non vuoi che nulla interrompa la tua immersione nella natura. E anche se brevi sessioni di 20-30 minuti possono essere benefiche, cerca di dedicare più tempo quando possibile per un’esperienza ancora più profonda.
Trovare il luogo ideale per il tuo Forest Bathing: parchi, boschi e giardini urbani
Non tutti hanno la fortuna di vivere vicino a una foresta, ma non preoccuparti, il Forest Bathing può essere praticato anche in contesti urbani. Parchi cittadini, giardini botanici e aree verdi vicino a casa possono offrire un rifugio perfetto per la tua pratica.
Quando vivevo in città, mi sono resa conto che anche i parchi urbani possono offrire una sensazione di pace. Ricordo una volta in cui, durante una pausa pranzo, mi sono seduta sotto un grande albero nel parco cittadino. Anche se ero circondata dai suoni della città, la tranquillità degli alberi mi ha avvolto in un modo che non avrei mai immaginato.
Integrare il Forest Bathing nella tua routine settimanale per una vita più equilibrata
Integrare il Forest Bathing nella tua routine settimanale può sembrare una sfida, ma i benefici a lungo termine sono inestimabili. Iniziare con sessioni brevi può aiutarti a creare un’abitudine. Potresti dedicare una mattina del fine settimana o una serata dopo il lavoro a questa pratica.
Con il tempo, noterai come il Forest Bathing non solo migliorerà il tuo umore e il tuo stato mentale, ma ti aiuterà anche a vivere una vita più equilibrata e consapevole. La connessione con la natura può alimentare una sensazione di calma e soddisfazione che si riflette in ogni aspetto della tua vita.
Risorse utili per approfondire la pratica del Forest Bathing
Se sei interessato a esplorare ulteriormente il Forest Bathing, ci sono molte risorse disponibili. Il Dr. Qing Li, uno dei principali esperti di Forest Bathing, ha scritto numerosi studi e libri sull’argomento che possono essere un ottimo punto di partenza.
Inoltre, Nature offre una vasta gamma di articoli scientifici che esplorano i benefici della natura sul benessere umano. Per chi preferisce un approccio più pratico, Shinrin-Yoku è un’ottima risorsa con guide e corsi per iniziare la pratica.
Infine, per chi desidera un approccio più olistico, Anahata Yoga offre percorsi che integrano la pratica del Forest Bathing con altre discipline olistiche, promuovendo un benessere completo e duraturo.
By: Elena Rossi
About the Author
Elena Rossi
Elena Rossi è naturopata e esperta di terapie olistiche, con una particolare passione per il potere rigenerante della natura e la pratica del Forest Bathing.